In Centroamerica, più precisamente in
Guatemala, esiste una coppia di giovani artisti il cui operato ci sentiamo di
appoggiare e condividere. Sono due poco più che ventenni e si chiamano Mariela
Beatriz Estrada Cabrera e Edgar René Molina Barrientos e hanno formato nel 2009 il duo “Cuentos &
Talentos”, per dare vita a fiabe e racconti con la loro voce, portando i libri
e le narrazioni della tradizione popolare, una volta raccontati dai nonni, alle
istituzioni educative e scolastiche in giro per il paese, dalle zone più povere
e rurali fino anche alle stazioni in cui gli incuriositi passeggeri si fermano
sedendosi sulle loro valige per ascoltarli.
Dall’entusiasmo di questi due ragazzi, hanno
preso vita negli angoli più sperduti del paese i personaggi di Oliver Jeffers,
Isol Misenta, Rebeca Dautremmer, Antoine de Saint Exupéry, Edgar Allan Poe, tra
molti altri. La loro passione, scelta come professione, li ha portati a
valicare persino i confini della propria nazione, interpretando e raccontando
per grandi e piccini anche in Nicaragua e Messico.
Mariela ed Edgar credono nella capacità dei
racconti di trasformare anche la realtà. Sono convinti inoltre, dopo 5 anni in
cui portano ai più piccoli la letteratura, che ai bambini piaccia moltissimo ascoltare
le narrazioni, e che a volte siano solo gli adulti a non proporgliele nemmeno o
a farlo in una maniera non adeguata.
I due giovani cantastorie guatemaltechi
portano in giro inoltre, assieme alle fiabe, anche dei tratti distintivi della
loro cultura come la costruzione degli aquiloni, o l’abbinamento di storie e
saltimbanchi del circo. Persuasi del gran potere delle fiabe narrate,
continuano ad ampliare la fantasia, la sensibilità e l’immaginazione di centinaia
di ragazzini delle zone rurali, perchè per gioire della letteratura, basta solo
ascoltare e lasciarsi andare.
Per seguire le iniziative di Mariela ed Edgar:
Twitter: @cuentosytalento
Claro que son grandes artistas. No solo los niños. Tambien los adultos disfrutan escuchandolos. Gracias por su apoyo
RispondiElimina